Piana Firenze-Sesto Fiorentino (Fi): consulenza geologica e ambientale e redazione relazioni geologiche di supporto alla progettazione delle opere previste dal Master Plan 2014-2029 dell'Aeroporto Internazionale “A. Vespucci” di Firenze.
Consulenza ambientale per un'area del cantiere di costruzione del nuovo Ponte su Fiume Ticino a Vigevano (Pv).
Ponte Ipazia D'Alessandria (San Giovanni Valdarno, Ar): direzione tecnica delle indagini goegnostiche e redazione della relazione geologica a supporto del progetto definitivo di manutenzione straordinaria strutturale.
Miniera di Sasso Poiano (Comune di Caravate, Va): controllo su incarico dell’Amministrazione Comunale delle attività di recupero ambientale morfologico e vegetazione.
Strada Comunale dell’Ulivuzzo (Comune di Cavrigia, Ar): studio della frana che interessa la strada, direzione tecnica delle indagini e progetto di sistemazione.
Valona (Albania): rilevamento geologico di dettaglio per la valutazione qualitativa e quantitativa di alcuni giacimenti di calcare, argilla e gesso, per l'alimentazione di una nuova cementeria.
Stabilimento Ex Pertusola Sud (Crotone): rilievo topografico propedeutico alla progettazione definitiva di un diaframma cemento bentonite nell'ambito del project management per la bonifica ambientale dall'inquinamento da metalli pesanti.
Grimoli (Cavriglia, Ar): volata con esplosivo detonante per l'abbattimento di materiale calcareo in una cava per la produzione di granulati per l'edilizia; nella cava vengono effettuate progettazione della coltivazione e del recupero ambientale, consulenze, rilievi topografici per lo stato di avanzamento e per il calcolo dei volumi escavati e svolgimento delle funzioni del Direttore Responsabile.
Torrente Baccatoio (Pietrasanta e Stazzema, Lu): contaminazione da metalli in seguito ad attività mineraria; nel sito è stato eseguito il Piano di Caratterizzazione e progettati interventi di messa in sicurezza.
Viale Michelangelo (Firenze): direzione delle indagini geotecniche per il progetto di riconversione dell’Istituto Ortopedico Toscano in Centro di riabilitazione specialistica polifunzionale.
Corso Generale A. Ricci (Savona): campionamento delle acque sotterranee nel'area “Orti Folconi”; nel sito sono state eseguite le indagini integrative al Piano di Caratterizzazione ed è stata elaborata l'analisi di rischio (approvata con D.D. del Comune di Savona prot. 28934 del 22/05/2015).
Frana di Val Pola (So): Consulenza Tecnica di Ufficio per la causa relativa ai lavori di sistemazione idraulica.
“La Grotta” (Capraia Isola, Li): consulenza geologica e geotecnica per il progetto si sistemazione della frana.
Tavarnuzze (Impruneta, Fi): impianto di trattamento acque di falda nell'ex distributore carburanti di Via Cassia; per il sito sono stati redatti il Piano di Caratterizzazione, il Progetto di Bonifica ed è stata eseguita la Direzione Lavori di bonifica.
Ginestra Fiorentina (Lastra a Signa, Fi): rimozione serbatoi nell'ex distributore carburanti in Via Chiantigiana; per il sito sono stati redatti il Piano di Investigazione iniziale, il Progetto di Bonifica ed è stata svolta la Direzione Lavori di bonifica.
Strada Comunale del Pantaneto (Citerna, Pg): direzione tecnica delle indagini geognostiche, studio di un movimento franoso e proposta di intervento.
Via Aretina, Sieci (Pontassieve, Fi): direzione tecnica delle indagini geognostiche e redazione delle relazioni geologiche e geotecniche per interventi previsti nel progetto esecutivo di realizzazione piattaforma logistica di magazzinaggio vino, locali interrati ad uso invecchiamento e nuovi uffici direzionali.
Loc. San Giovanni (Priverno, Lt): nella cava vengono effettuate consulenze di vario tipo tra cui la verifica annuale della stabilità dei fronti di scavo, e tutta la gestione topografica con calcoli dei volumi dei materiali estratti, tracciamenti, verifiche dell'avanzamento della coltivazione.
Strada Comunale delle Caldine (Fiesole, Fi): direzione tecnica delle indagini geognostiche, studio di un movimento franoso, ipotesi di intervento e direzione lavori per il ripristino della viabilità.
Casteltodino (Montecastrilli, Tr): Piano di Caratterizzazione e analisi di rischio di un sito inserito nella Lista A1 del Piano Regionale per la gestione dei rifiuti.
Loc. Gavorrano (Gr): rilievo topografico planoaltimetrico con strumentazione GPS per il calcolo dei volumi del materiale asportato in una ex cava di calcare.
Passo Buonconvento (Comune di Castel Maggiore - Bo): sopralluoghi per lo svolgimento dei controlli nell’ambito dell’incarico relativo alla polizia mineraria delle cinque cave insistenti sul territorio comunale.
Poggio Martino (Terranuova Bracciolini, Ar): costruzione di un muro in terra rinforzata per la sistemazione di una frana a valle di un impianto di confezionamento del calcestruzzo.
Montagnano (Monte San Savino, Ar): studio delle cause di innesco del cedimento interessante il corpo stradale della S.S. 680 al km 4+000 e proposta di intervento di ripristino delle condizioni di sicurezza.
Monsavano (Pelago, Fi): Studio Impatto Ambientale della Miniera di Marna da Cemento.
Cava di travertino in località Acquaviva (Asciano, Si): attività di controllo delle attività estrattive presenti nel territorio comunale.
Impianto di confezionamento del calcestruzzo in località Tuori (Civitella in Val di Chiana, Ar): predisposizione della documentazione per l’ottenimento dell’Autorizzazione Unica Ambientale.
Viale Guidoni (Firenze): consulenza ambientale alla Direzione dei Lavori per la realizzazione delle Linea 2 e della Linea 3 della tranvia.
Via della Pineta Sacchetti (Roma): piroclastiti osservate nel corso dei sondaggi geognostici a supporto dell'ampliamento della “Casa di Roma” nell'area del Policlinico Gemelli.
Firenze: esecuzione del piano di monitoraggio ambientale delle acque sotterranee per la campagna di indagine annuale 2016-17 e 2017-18 presso infrastruttura militare.
Lavori di sistemazione della frana che interessa la Strada Comunale della Montanina (Comune di Cavriglia – Provincia di Arezzo).